Tuesday, February 13, 2007

Guida a Tex Willer seconda serie gigante


Tratto da Guide Ebay - Guida di " il-totem-misterioso "

Quella che segue è una guida alle prime edizioni degli albi dedicata a chi inizia a collezionare Tex.


Prezzo di copertina
Il prezzo deve essere di 200 lire per gli albi dal numero 1 al numero 116, di 250 lire dal numero 117 al numero160. Dal numero 161 in poi il prezzo di copertina varia periodicamente da lire 300 fino al prezzo odierno, Per essere sicuri che questi ultimi siano prime edizioni controllare la data.

Garanzia Morale
I numeri dal 24 al 32 devono riportare in copertina il marchio MG. Dal numero 33 al numero 84 il marchio è in seconda di copertina.

Copertina posteriore
Numeri da 1 a 36. Il primo numero che riporta sulla copertina posteriore quella del numero successivo è il 37. I numeri da 1 a 36 che la riportano sono ristampe.
Ecco l'elenco delle pubblicità sulla copertina posteriore dei primi 36 numeri, le prime edizioni devono riportare queste pubblicità nei minimi dettagli.
La pubblicità delle striscie del Piccolo Ranger si riferisce a "un bellissimo volumetto di 100 pagine" fino a che le pagine diventano 80, giugno 1962, dopo è solo "un bellissimo volumetto".
Questo particolare consente di capire che un numero 20 che riporta la seconda pubblicità è seguente al giugno 1962 e perciò una ristampa, mentre la prima edizione è del febbraio-marzo 1962.
Questo si applica pure agli altri numeri, esistono comunque dei numeri 26 e 27 con lo strillo 100 pagine.
Il numero 29 presenta il particolare della mano di Tex.
Nella prima edizione la mano in copertina anteriore ha 6 dita, è stato poi corretto nelle edizioni successive.
I numeri da 39 a 42 s da 45 a 50 riportano la copertina del numero successivo senza prezzo e in alto a sinistra una edicola piccola in una lente d'ingrandimento, diversa dall'edicola grossa senza lente delle ristampe.
I numeri 43, 44, da 51 a 65 ed il 67, poi da 71 a 82 riportano la copertina del numero successivo con il prezzo di 200 lire con in alto le miniature delle copertine dei numeri 10, 16, 23, 11.
I numeri 66, 68, 69, 70 riportano la pubblicità di Zagor Zenith: il numero 66-10, il numero 68-12,il 69-13, il 70-14, con prezzo di 200 lire, e riportano in terza di copertina le miniature delle copertine 10,16,23,11.
Il numero 65 riporta in terza di copertina il regalo di un portachiavi.
Il numero 67 riporta in terza di copertina un comunicato di ringraziamento.
I numeri da 83 a 94 e da 101 a 105 riportano la copertina del numero successivo con il prezzo di 200 lire e in alto le miniature dei numeri 77,66,64,70.
I numeri da 95 a 99 la pubblicità del numero 100 con copertina e prezzo di 200 lire.
Il numero 100 riporta la pubblicità di Zagor Zenith numero 95 (44), il Piccolo Ranger numero 63,Collana Araldo numero 30 e Collana Rodeo numero 21 con prezzo di lire 200.
I numeri da 106 a 120, da 123 a 131 e i numeri 135,136,137,141,142,143,148,149,150,155 riportano una selezione di vignette del numero successivo e la sua copertina con il prezzo di 200 lire per i numeri da 106 a 115 e di 250 per gli altri esiste la versione del numero 114 con il prezzo di 250 lire sulla copertina del numero successivoma non una prima edizione.
Esistono anche due versioni del numero 116 le quali riportano una il prezzo di 200 lire sulla copertina del numero successivo e l'altra nessun prezzo e sono numeri anomali.Altri numeri riportano in copertina pubblicità varie, sul numero 121 è annunciato il manifesto di Tex allegato al numero 122, il numero 122 ha la pubblicità del WWF, i numeri 132, 133, 134 riportano la pubblicità del volume Indiani Delle Praterie a 3500 lire, i numeri 138,139,140 la pubblicità delnumero 135 (84) di Zagor Zenith a colori 200 lire, il numero 156 riporta la pubblicità del numero 151(100) a lire 250.
I numeri da 144 a 147 hanno la pubblicità del volume Cowboy 3000 lire, i numeri da 151 a 154 la pubblicità dei volumi I pirati del Mar delle Antille e La Conquista del West a lire 3500, i numeri da 157 a 160 la pubblicità dei volumi I primi eroi del West e I cacciatori di balene a lire 3500.

Interni
Le autorizzazioni delle prime edizioni: Aut. 478 dal numero 1 al numero 22 Aut. 5926 dal numero 23 al numero 27 Aut. 2926 dal numero 28 in poi (48-49-50 Aut.292)
DataI numeri da 1 a 22, quelli con Aut. 478 non hanno data. Il primo con data è giugno 1962 ed è il numero 23, la periodicità è bimestrale, invece il numero 24è datato luglio 1962, bimestrali sono i numeri dal 25, agosto-settembre 1962, al 30, marzo-aprile 1963. Dal numero 31 diventa mensile.

Rilegatura
I numeri da 1 a 43 devono essere spillati, costituiti da fascicoli tenuti con punti metallici, due per albo sotto il bordo interno della copertina. Esistono anche alcuni numeri 44 spillati molto rari.I numeri da 1 a 24 non hanno le pagine numerate. I numeri 5 e dall'8 al 18 riportano la data nelle testatine introduttive in vari episodi.I numeri da 43 a 74 hanno la scritta "continua" in basso a destra nell'ultima pagina. I numeri in prima edizione dal 44 al 48 non hanno la scritta continua.
La prima testatina è del 1948 nel numero 5 quarto episodio. L'ultima testatina è del 1953 nel numero 18.
Censure (vedere le testatine)
Numero 1 La mano rossa
Nel numero 1 nella prima striscia del primo episodio Tex dice "lo sceriffo con i suoi scagnozzi" e questa frase viene sostituita da " lo sceriffo con i suoi uomini"
Del numero 1 esistono 5 edizioni, tra cui le prime due, con dicitura "Nel Bellissimo Albo Avventure del West" e con dicitura "Leggete Avventure del West", senza la parola "purtroppo" sono da considerarsi usciti insieme nelle edicole, variando la dicitura per motivo pubblicitario, in regioni diverse.
Numero 2 Uno contro ventiLe modifiche è nella prima striscia del primo episodio "il capitano della river's quuen" Mary Gold estrae la pistola dalla scollatura e spara all'uomo e Tex è disarmato,viene censurata riducendo la scollatura e facendo sparare a Tex (che era disarmato) scompare il buco in fronte all'uomo ucciso e la firma di Galep.. In un'altra edizione viene solo ridotta la scollatura.
Numero 3 Fuorilegge
La dodicesima striscia dell'episodio "shown-down a El Paso" Tex uccide i suoi tre avversari, nell'edizione censurata fa solo saltare le pistole di mano ai nemici.
Numero 4 L'eroe del Messico
Nella terza striscia della prima pagina alla sorella di Mefisto gli scende la spallina , nell'edizione censurata gli è rimessa a posto.Nella quarta striscia dell'episodio "duello a Linville" Tex scambia parole con lo sceriffo in linguaggio crudo, nella versione censurata il linguaggio è più pacato e nella terza vignetta Tex non parla e lo sceriffo si.
Numero 5 Satania!
La ventiseiesima strisciadel primo episodio "la bisca di Hackett", censurato il linguaggio e sostituito il crocifisso che portava la ballerina con un pendente e ricoperta la pancia.
Numero 6 Doppio gioco
La terza del quindicesimo episodio, Lupe spara con la pistola, nella censura tolta la pistola a Lupe e la parola al nemico.
Numero 7 Il patto di sangueLa ventesima striscia del secondo episodio "Tex alla riscossa" le espressioni usate nelle tre vignette.
Numero 8 Due contro 100
L'ultima striscia dell'ultima pagina, viene modificata la frase " coppie di carogne" in "poveri illusi".
Numero 9 L'ultima battagliaLa sedicesima dell'episodio "il Dio Puma".. in questa striscia la donna spara su Tex, nella censura gli viene ridotta la scollatura e non spara.
Numero 10 Il tranello
La sesta striscia dell'undicesimo episodio "l'orrenda notte" sono modificati "porco" e "figli di cani".
Numero 11 Il segno indianoLa quattordicesima striscia del primo episodio"Agguato nella palude" modificato linguaggio di Tex "sporca carogna"
Numero 12 Il figlio di Tex
Trentunesima striscia nell'ultima pagina cambiano le fasi dei banditi, ..."li faremo a pezzi" "li massacreremo".
Numero 13 Tex l'intrepido
Quattordicesima striscia del quinto episodio "il campo dei desperados" cambiato il linguaggio del messicano che bestemmia la Santa Vergine Di Guadalupe.
Numero 14 La gola segreta
Ventinovesima striscia dell'ultimo episodio " La fine della pantera" modificato il vestito della pantera.
Per saperne di più se posso citare un nome vedere le pubblicazioni di Salvatore Taormina.Vi ricordo ancora che la parola originale non significa prima edizione.

Tratto da Guide Ebay - Guida di "
il-totem-misterioso "
Risparmiare sulla spedizione - in PIEGO DI LIBRI si può

Tratto da Guide Ebay - Guida di " jedi_strike_team "

Ciao a tutti, in questa breve guida volevo indicarvi (se non lo conoscete) un metodo vantaggiosissimo per risparmiare sulle spese di spedizione, o (se lo conoscete ma vi sentite spesso dire che non si puo' fare) come farvelo fare.
Innanzi tutto dovete sapere che le Poste Italiane mettono a disposizione un servizio in raccomandata che è il PIEGO DI LIBRI, per spedire fascicoli, fumetti, libri e materiale cartaceo in genere. Una raccomandata piego di libri può avere qualsiasi misura a patto che rientri tra quelle permesse per le raccomandate normali (quindi il massimo mi pare sia 25 x 5 x 30). La cosa interessante è che INDIPENDENTEMENTE DAL PESO, venite a spendere SOLO E SEMPRE 3,63 euro entro i due chili di peso!!!
Per fare la raccomandata piego di libri basta scrivere, generalmente sotto agli indirizzi, ma non necessariamente, "Piego Di Libri" e bisogna lasciare un lato "apribile per ispezione postale", cioè vuol dire che non dovete chiuderlo con sette giri di scotch, ma (oltre alla colla della busta) potete metterci solo qualche graffetta. La cedola della raccomandata va compilata normalmente come se voi steste spedendo una raccomandata standard.
Semplice no? Mi pare proprio che il risparmio sia assicurato.
Ora passiamo al problema sostanziale. Nonostante ci siano molti venditori che non conoscono questo metodo (ma proponeteglielo, ci guadagneranno anche loro in immagine) purtroppo ci sono anche molti impiegati delle poste che non lo conoscono (e altri che semplicemente non vogliono farvelo).
Per risolvere questo problema la soluzione è molto semplice:
- se l'impiegato postale vi dice che non è possibile fare il piego di libri perchè è un servizio solo per editori, voi gli rispondete che il piego di libri autorizzato (che è quello per editori) costa 2 euro e qualcosa, ma che voi volete il piego di libri ordinario (che possono fare TUTTI) a 3,63 euro. Se vi risponde che non è possibile per qualsivoglia ragione, ditegli di aprire la finestra del computer per la spedizione delle raccomandate. Verrà fuori una schermata con vari rettangoli. Nel primo c'è scritto "Raccomandate generiche". E fin qui è tutto ok. Nel secondo riquadro verra' fuori la scritta "lettere e assimilati". Ditegli che non vi va bene, di cliccarci sopra con il mouse e selezionare "Pieghi di libri". Una volta fatto questo si illuminerà un'altra casella con scritto "ordinario" o "autorizzato". Voi volete "Ordinario". Per il resto ditegli di compilare come farebbe di solito. Quando il computer stamperà l'etichetta da attaccare alla busta vedrete scritto 3,63 euro invece di 6 o 7 o quanto altro avreste speso normalmente.
Per concludere: il piego di libri lo possono fare tutti, fatelo notare a chi vi dice che non è possibile, e diffidate da chi vi risponderà nuovamente che non si puo'. Passi che il servizio postale non lo pubblicizzi piu' di tanto, ma se voi lo richiedete sono OBBLIGATI a farvelo, e voi state facendo una richiesta assolutamente regolare e legale!!!
Vi pregherei, se avete trovato utile questa guida, di lasciare un voto positivo, in modo che io possa capire se le guide che scrivo sono utili o se sto solo sprecando il mio tempo. Ciao ciao a tutti e grazie della lettura
AGGIORNAMENTO:
Su consiglio di un gentilissimo Ebayer, che mi ha fatto notare alcune cose, volevo aggiungere, o meglio specificare alcune informazioni onde evitare incomprensioni:
CI SONO TRE TIPI DI PIEGO DI LIBRI:


PIEGO DI LIBRI IN POSTA PRIORITARIA: costa 1,28 euro ma non è tracciabile. Funziona come una normale lettera o cartolina, si fa senza compilare la cedola per la raccomandata

PIEGO DI LIBRI PER EDITORI: chiamato dalle poste "piego di libri autorizzato". Costa un euro e qualcosa, è una raccomandata ma possono farla SOLO ed ESCLUSIVAMENTE gli editori o distributori che agiscono con autorizzazione da terze parti affiliate all'editoria. Quindi non ci riguarda.

PIEGO DI LIBRI NORMALE: tecnicamente chiamato "raccomandata piego di libri ordinario". Questo è quello famoso che potete fare tutti ed è tracciabile, costa 3,63 euro e tutto quello che ho scritto all'inizio della guida

Tratto da Guide Ebay - Guida di "
jedi_strike_team "

Wednesday, June 28, 2006